SABATO 9 e DOMENICA 10, presso l’Agriturismo Casale Fabrizi, l’artigiano Nicola Solimano ci farà scoprire l’arte dell’intreccio attraverso la realizzazione di un cesto classico, un oggetto che richiede cura e dedizione, dalla preparazione alla lavorazione.
PROGRAMMA
Sabato 9 dalle 9,30 alle 18,00 – Introduzione teorica con descrizione dei principali materiali da intreccio più usati, modalità di utilizzo e preparazione e descrizione dei processi legati al salice, dalla coltura al raccolto, dalla selezione alla preparazione per l’utilizzo.
La parte pratica vedrà la costruzione di ogni parte del cesto, dal fondo a croce con tecnica a 2 e 3 tessitori, alla bordura di base e l’alzata, la parete del cesto, con la tecnica corale e a 3 tessitori, fino ad arrivare al manico e alla bordura di chiusura a treccia.
Per riposare braccia e mente la giornata terminerà presso l\’Azienda Agricola Antinori – Nerovisciola : Giorgio e Monica ci aspetteranno per mostrarci la loro cantina e farci assaggiare le pietanze prodotte con tanta cura.
Il costo dell’apericena è di 18€ da pagare in loco.
Domenica 10 dalle 9,30 alle 17,00 – Alla fine delle due giornate ogni partecipante porterà con sé un cesto classico, tondo con manico, in salice naturale di dimensioni medie, di diametro circa di 25 cm, pratico e adatto a qualsiasi utilizzo.
Le pause rigeneranti e il pranzo con i prodotti dell’Agriturismo Casale Fabrizi e i prodotti del territorio saranno utili a suddividere le due giornate di laboratorio.
COSTO
Il costo dell’intera giornata è di 130€ a persona e il laboratorio, tutto il materiale occorrente per l’intreccio, rigeneranti pause e i due pranzi di sabato e domenica presso l’Agriturismo Casale Fabrizi, mentre il costo dell’apericena presso l’Azienda agricola Antinori-Nerovisciola è di 18€.
Il laboratorio è rivolto ad un massimo di 10 persone, così da permettere ad ognuno di apprendere le tecniche basilari più utilizzate nella cesteria durante le due giornate, e si attiverà al raggiungimento di 8 partecipanti.