Del 1527 circa, conservata nel Museo civico di Villa Colloredo Mels, questa è la tela con cui Lorenzo Lotto realizzò la sua irrequieta e personale versione del tema, distaccandosi nettamente dalle raffigurazioni tradizionali. Il senso di stupore che pervade il racconto trova il suo centro nella figura fragile della Vergine e nella presenza del gatto che scappa impaurito inarcando la schiena, simbolo della sconfitta del male. Mirabile la rappresentazione della stanza, dove gli oggetti ordinatamente disposti fanno da raffinato contrasto alla tensione del soggetto.
Maggiori info? Cliccate qui: https://lorenzolottomarche.it/itinerario/recanati/annunciazione-15271529