Mystery Challenge | Cave Escape Room

Condividi su

Mystery Challenge | Cave Escape Room

Via Regina Margherita, 6

Aperto tutti i giorni su prenotazione:

Disponibile dalle 15.30 fino alle 01.00.

 

Marco Mazzoni
+39 3333280594
essere.fittizio@gmail.com
25 € cad. in 2, 19 € cad. in 3, 16 € cad. in 4, da 5 in su 15 € cad. 10% di sconto sul menù alla carta del ristorante La Taverna dell'Artista

Cosa ti aspetta

Più di una semplice escape room. Un’avventura sotterranea VERA, in grotte e cantine storiche 1700.

Tutte le avventure sono basate su storie VERE e durano:

1 ora di gioco e 15 minuti di introduzione.

Ci saranno attori in costume, ma non sono escape horror! Vivrete un’avventura come dei novelli Indiana Jones!

Accetti la nostra sfida?

L’escape room è un gioco di gruppo da 2 a 8/10 giocatori il cui compito è trovare il modo di uscire dalla stanza entro il limite di tempo concesso (mediamente 60 minuti), trovando e risolvendo enigmi, indizi ed oggetti utili.


Sono disponibili 2 esperienze. 
1) I Segreti della Grotta: in vere grotte del 1700 perfettamente conservate, a 10 mt di profondità, seguendo le trame oscure di una storia realmente accaduta in quei cunicoli nel 1800, senza usare elettricità. 
2) La Cantina del Matto: nei sotterranei di un palazzo del 1700, entrerai nella folle mente dell’ultimo erede di una potente casata decaduta. Ogni ambiente è una sua follia!

Ripercorri la storia vera usando oggetti appartenuti a lui, senza perderti nella sua pazzia.

Qualcosa in più sul tuo host

La Taverna dell’Artista è un ristorante situato in un palazzo storico del centro di Montelupone. Qui, dopo aver studiato per diversi anni le vere storie di chi, anni fa, lo ha abitato, sono nate esperienze ricche di avventura e mistero.

Per saperne di più e prenotare questa esperienza contatta l’host:

+39 3333280594 | essere.fittizio@gmail.com

Il portale Destinazione MaMa è frutto della passione e dell’impegno degli autori.
Aiutaci a migliorarlo, scrivendoci le tue impressioni:

MaMa consiglia:

“Li Vurgacci” – Questo percorso, che si snoda su ponti e passerelle di legno, unisce alla bellezza della natura la vicinanza al centro storico del paese. Inizia dove le acque del fiume Potenza attraversano Pioraco, nel luogo in cui prende vita, quasi magicamente una serie di cascate, gorghi, fosse e forre create da anni ed anni di erosione, comprende anche alcune aree di sosta dove è possibile fermarsi per un bel picnic.

Museo della Carta e della Filigrana – Qui potrete vivere un’esperienza a cui difficilmente potrete approcciare di nuovo: la creazione a mano di fogli di carta dalla gualchiera, che vi consentirà anche di assistere all’incredibile impiego di strumenti e tecniche tipiche del Trecento.

Sagra del Gambero di Fiume – Ad agosto, non perdete questo appuntamento che, con stand gastronomici aperti a pranzo e cena, rende omaggio ad una delle più incredibili squisitezze che si
possano assaggiare sul territorio: un crostaceo di una dolcezza e di una aromaticità uniche.

Souvenir – Cercate un ricordo del borgo che vi consenta di riviverne lo spirito? Non potete fare a meno di acquistare, allora, uno degli incredibili manufatti in carta filigrana prodotti nella straordinaria Gualchiera Prolaquense.

Pioraco

MaMa consiglia:

Quanti eventi! – I principali appuntamenti del borgo? il Campionato Italiano di regolarità per Moto d’Epoca (giugno), la “Città del Miele” (luglio), la Festa della Montagna (luglio), la Sagra degli Arrosticini, la Giornata “Bandiera Arancione del TCI” (ottobre) e la Sagra della Castagna (ottobre).

 

Sosta verde – Siete pronti a perdervi tra numerosi sentieri, l’Oasi Naturalistica di Polverina e il Lago di Boccafornace?  Le bellezze naturali di questo territorio sapranno lasciarvi a bocca aperta!

 

Di gusto! – Prodotti caseari, miele, castagne e marroni, legumi, carni bovine e ovine, Distillati Varnelli, trote e pesce d’acqua dolce sapranno trasformare i vostri appuntamenti a tavola in momenti indimenticabili!

 

Rinascita – La comunità di questo paese ricchissimo di arte e storia è tenace e desiderosa di farvi innamorare delle bellezze naturalistiche che questo splendido territorio può vantare.

  

Valfornace - popup