La Natività

Il Presepe Vivente di Montefano

Prende vita nell’armonioso centro storico della cittadina. Peculiarità di questa rievocazione è l’affiancamento alla rappresentazione scenica di un bellissimo presepe meccanizzato allestito presso i Giardini da Bora, che contempla sessanta personaggi che rappresentano la laboriosità del mondo rurale e artigiano marchigiano e che sono ripresi in scene di vita quotidiana.

Il Presepe Vivente di Morrovalle

La nascita di Cristo, nel borgo, è accompagnata da un suggestivo allestimento. Per l’occasione, le vie del centro storico tornano indietro nel tempo e case e negozi ripropongono scene degli antichi mestieri. Così, gli artigiani riprendono in mano gli arnesi tradizionali, i pastori portano al pascolo il loro gregge, le donne sono impegnate a tessere, ricamare o lavare.

Il Presepe Vivente di Potenza Picena

Nella suggestiva cornice della Selva dei Frati Minori vengono ricreate ambientazioni e scene della nascita di Gesù. Ogni anno, il Presepe Vivente di Potenza Picena è un vero e proprio itinerario dello spirito, da vedere ma soprattutto da meditare, in modo che il visitatore esca dal boschetto avendo unito al bello dello sguardo una crescita interiore.

Il Presepe Artistico Meccatronico Olfattivo a Recanati

Opera dell’artigiano Leandro Messi, allestito in un suggestivo locale al di sotto delle mura cittadine, ha ricevuto molti premi e riconoscimenti e viene ogni anno visitato da persone provenienti da ogni parte d’Italia.

Mostra di Presepi Artistici

Il Museo di Palazzo Bonafede a Monte San Giusto ospita ogni anno una Mostra di Presepi Artistici, la cui collezione include lavori di alcuni artigiani locali e numerosi diorami di pregio provenienti da diverse parti d’Italia.