Il Museo è collocato all’interno di una sala affrescata del palazzo Benigni di fronte alla Chiesa di San Giovanni Battista, monumento appignanese rinnovato nel Settecento.
Il percorso espositivo del museo comprende una particolare collezione, denominata “Dalla Fibra al Filo” che consente di vivere un’esperienza tattile e di processo, riguardante le principali fibre naturali in uso fin dall’antichità, attraverso oggetti e strumenti ottocenteschi, necessari per la trasformazione in filo, come gramola, pettini da canapa, rocca, fuso, arcolaio, aspo, dipanatore, mulinello, pesi da telaio e un telaio del ‘700.
Apertura su appuntamento.