Il Mare Adriatico è pregno di leggende, storia e cultura. È scenario della vita dei pescatori, della loro fatica, della forza delle loro barche e della tradizionale arte della pesca.
Così, merluzzi, sgombri, seppie, trufelli, sogliole, canocchie e frutti di mare sono protagonisti delle tradizioni gastronomiche della Marca Maceratese, che le cucine delle case e centinaia di ristoranti ripropongono in numerosissime ricette.
Il territorio del MaMa, inoltre, è notoriamente ricco di fiumi e laghi e meta di moltissimi pescatori. Il Potenza, il Chienti e il Nera, infatti, sono rinomati itinerari di pesca e fanno di questo territorio il più ricco della regione Marche di acque da trota.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.turismo.marche.it/Vivi-le-Marche/Gusto-e-Tradizione/il-pesce/C1/2/C2/109