Nasce da un’uva ricca di estratti, aromi e polifenoli, che dà vita ad un prodotto di grande struttura e complessità, ben disposto all’invecchiamento, il Verdicchio di Matelica. L’ottima esposizione dei vigneti, la ventilazione costante, la luminosità e il calore contribuiscono a creare un ambiente ottimale per il ciclo vegetativo della vite, da cui deriva un’uva molto ricca di estratti, di aromi primari, di zuccheri e polifenoli, che si traduce in una maggiore corposità del vino.
Definito da alcuni un “rosso vestito di bianco”, anch’esso è vino DOC (dal 21 luglio 1967) e DOCG, è un vino bianco che può essere degustato anche come spumante, riserva e passito. I livelli più elevati di abbinamento si raggiungono con i primi e secondi piatti di pesce, ma ottimo è anche l’accostamento con antipasti crudi, salumi e carni bianche.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/prodotti-tipici/verdicchio-di-matelica/