È il dessert di Natale per eccellenza nell’intero territorio marchigiano. Si tratta di un dolce antichissimo, la cui preparazione fu addirittura citata da Plinio nel Naturalis Historia. Gli ingredienti principali sono i fichi, lasciati riposare nella sapa per un’intera notte, la farina integrale o tritello e l’olio d’oliva. Uva passa, mandorle, noci, canditi, miele, cacao e rhum sono gli altri elementi che generalmente vengono aggiunti a questo dolce ipercalorico ma incredibilmente gustoso, la cui ricetta, custodita gelosamente, varia da famiglia a famiglia.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/ricette/frustingo/