Le penciarelle sono fatte con l’impasto del pane e consumate anticamente nei giorni feriali come alternativa alla pasta all’uovo, riservata invece alla domenica e ai giorni di festa. Infatti, quando nelle campagne si faceva il pane, in genere una volta a settimana, si lasciava un po’ di massa e si facevano questi spaghettoni che poi venivano tagliati ad una lunghezza di circa 10 cm e conditi con un sugo di pomodoro (sugo finto) e pecorino!
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/ricette/penciarelle/