La prima notizia di questa abbazia benedettina, molto probabilmente fondata prima del Mille, risale al 1171. San Ginesio la acquistò nel 1252. I benedettini se ne andarono e tornarono diverse volte; in quegli spazi di tempo l’abbazia fu data in beneficio a vari Cardinali.
Il complesso, completamente ristrutturato nel secolo XVII, nella facciata e nell’aula presenta i segni di quel rimaneggiamento. Rimane intatto, invece, il fascino della splendida cripta, per la cui costruzione i monaci reimpiegarono mirabilmente anche materiali di risulta provenienti dalla vicina città romana di Urbs Salvia.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.sanginesioturismo.it/abbazia-delle-macchie/