Conosciuta anche con il nome di Santa Maria in Insula, l’originaria costruzione presentava all’esterno quattro torri angolari. All’interno – in cui è possibile ammirare due affreschi attribuibili ad Andrea De Magistris, La Vergine e la Maddalena e Santa Lucia con Santa Caterina – si sviluppavano tre navate, di cui resta solo la centrale del primitivo edificio. Testimonianza originaria di quest’ultimo è però la cripta con volte a crociera sorrette da nove colonne in arenaria, che presenta un affresco di una Madonna con Bambino realizzato nel XIII secolo e di chiara ispirazione ravennate.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.cessapalombo.mc.it/monumenti-cms/abbazia-san-salvatore/