Fondata dai monaci Crociferi nell’XI secolo, nel 1794 venne concessa da Pio VI ai monaci Cistercensi, che ricostruirono la chiesa ex novo. Dopo pochi anni, però, l’abbazia venne sequestrata da Napoleone, che la diede in dono a sua sorella Paolina. Successivamente fu acquistata dagli attuali proprietari che la restaurarono completamente e nel 1946 fecero costruire una chiesetta all’interno della cripta sottostante al presbiterio. L’altare venne ornato da un trittico, opera del pittore Cesare Peruzzi di Recanati, nel quale sono raffigurati la Madonna, San Bernardo, fondatore dei Cistercensi, e Sant’Antonio Abate, patrono di queste campagne.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.porto-recanati.mc.it/monumenti-cms/abbazia-di-santa-maria-in-potenza/