Ubicata alle pendici del Monte San Vicino, la sua costruzione si fa risalire all’VIII-IX secolo; costituiva uno dei nove complessi monastici dislocati nel territorio di San Severino cui si deve la colonizzazione rurale e la riorganizzazione agricola dei terreni abbandonati e devastati a seguito delle invasioni barbariche. Oggi resta dell’antico complesso un piccolo edificio ecclesiastico ricostruito nel 1958 cha conserva interessanti lapidi in facciata e le cui strutture murarie in conci lapidei di recupero si ergono al di sopra della primitiva cripta romanica.
– Momentaneamente inagibile a causa dei danni provocati dal sisma del 2016 –
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.sanseverinomarche.mc.it/monumenti-cms/abbazia-di-val-fucina/