Su uno sperone roccioso, si innalzano i resti di un vasto edificio, tutto circondato da una fitta lecceta: è quanto rimane dell’antica Abbatia sancti Benedicti de crypta Saxi Latronis.
Questo monastero benedettino, probabilmente risalente al IX–X secolo, prima di essere trasformato in eremo fu una vera e propria fortificazione posta ai confini dell’area d’influenza monastica con quella dello stato camerte.
Oltre a ciò, essa svolgeva le normali funzioni di centro propulsore della vita sociale e spirituale delle genti autoctone, raccolte nelle varie corti dipendenti.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.caldarola.mc.it/monumenti-cms/abbatia-sancti-benedicti-de-crypta-saxi-latronis/