La chiesa, con l’annesso Palazzo Vescovile e le carceri, ha una lunga storia di costruzione e rifacimenti a partire dagli inizi del XII secolo. Caratteristica dell’edificio è la mancanza di facciata, incorporata nel nuovo Episcopio edificato nel Seicento, per cui la porta principale è ora posta nella fiancata laterale.
Nel piccolo atrio che precede il Sancta Sanctorum sono posti i sarcofagi del Cardinale Angelo da Bevagna, vescovo dal 1383 al 1412, del vescovo Nicolò delle Aste da Forlì, che iniziò il Santuario di Loreto, e del Papa Gregorio XII, che rinunciò al Papato e fu Vicario della Marca.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.rivieradelconero.info/it/item/cattedrale-di-san-flaviano-recanati.php