È la chiesa più importante di San Ginesio, anche se non la più antica; è il frutto di innumerevoli restauri, assestamenti e modifiche. Il lavoro che conferì unicità all’insieme architettonico fu la trasformazione della parte superiore del frontespizio.
Quest’ultima, ancora oggi, pur avendo perso l’invetriatura e i vivaci colori originali, costituisce, con l’incantevole trina della parte alta, l’unico esempio di gotico fiorito nelle Marche. La centina che attualmente chiude in alto il frontespizio è frutto di un intervento architettonico di fine Ottocento, resosi necessario per la conservazione della facciata.
– Momentaneamente inagibile a causa dei danni provocati dal sisma del 2016 –
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.sanginesioturismo.it/chiesa-colleggiata/