Dedicata a S. Giovanni Battista, fu ricostruita nel 1819. Il suo interno è ricco di opere d’arte. L’altare maggiore, in legno di noce, è stato trasferito qui dalla cappella Centofiorini della chiesa di S. Francesco e racchiude la tela di Gaetano Bessi L’Immacolata tra i SS. Giovanni Battista e Francesco, datata 1845.
Nella cappella a sinistra dell’altare si trova la bella pala di Pietro de’ Petri, Traslazione della S. Casa di Loreto con S. Cristoforo. A destra, invece, un Crocifisso ligneo di autore ignoto proveniente dalla chiesa di Sant’Agostino.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://turismo.comune.civitanova.mc.it/monumenti-cms/chiesa-dei-padri-cappuccini/