Venne edificata a partire dall’autunno del 1778 grazie alle offerte raccolte dai Frati Minori Osservanti; al suo interno fu collocata un’immagine miracolosa della Madonna col Bambino. Nel 1782, dopo eventi prodigiosi, se ne ampliarono gli spazi allungando e alzando la zona absidale.
I lavori di ammodernamento della tribuna compresero le decorazioni a tempera, opera del moglianese Giambattista Fabiani; l’altare maggiore fu realizzato in legno intagliato, dorato e marmorizzato. La parte più antica della chiesa ha copertura a travi e pavimento in mattoni con al centro una lapide tombale.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.mogliano.mc.it/monumenti-cms/chiesa-madonna-del-buon-cuore/