È dal punto di vista pittorico il gioiello più notevole di Urbisaglia e pare fu edificata in riconoscenza alla Vergine per aver liberato la città dalla peste. Al suo interno le figure ricorrenti negli affreschi e i numerosi ex voto sembrano avvalorare questa ipotesi: la quasi totalità delle opere fu realizzata per grazia ricevuta e per invocare l’intercessione dei Santi protettori.
Le immagini, che furono fatte dipingere a scopo devozionale, ripetono gli stessi temi e gli stessi schemi iconografici, mettendo in evidenza la firma del committente piuttosto che quella dell’autore.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.urbisaglia.mc.it/monumenti-cms/