Eretta nel 1546, le fu annesso successivamente il Convento dei Padri Passionari Cappuccini. All’interno uno splendido e suggestivo cortile a selciato a mattoni racchiude il chiostro e il pozzo.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/esperienze/chiesa-della-madonna-della-misericordia-o-della-figura/