L’edicola della Madonna di Fontebianco sorgeva su uno snodo stradale importante, fu poi inglobata nella Chiesa detta oggi Chiesa del Cimitero. L’edicola fu affrescata dal Maestro di Esanatoglia, Diotallevi di Angeluccio in fase giovanile. La decorazione si sviluppa sulla parete di fondo della lunetta e sulle pareti laterali. Sul fondo figura la Vergine in trono col Bambino tra Sant’Anatolia, Santa Vittoria e due Angeli oranti.
Sulle pareti laterali e sulla piccola volta a botte la decorazione appare più danneggiata; sono visibili in particolare due Santi sulla parete di sinistra, uno più giovane con in mano una tenaglia (San Cosma o San Damiano), e parte di un santo vescovo (molto probabilmente San Cataldo); sono poco riconoscibili, invece, le figure della parete di destra.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/esperienze/chiesa-della-madonna-di-fontebianco/