Sorge appena al di fuori della cinta muraria trecentesca, in prossimità dell’ormai scomparsa Porta di S. Giovanni. L’edificio domina un esteso tratto della bassa Val di Chienti e dalle contrade sottostanti giungono solo rumori e odori di vita campestre.
L’originale un’edicola votiva venne edificata quindi in un sito tranquillo e assolato verso la metà del ‘500. Solo in seguito, intorno all’anno 1742, il piccolo manufatto venne trasformato nella chiesa attuale.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.montecosaro.mc.it/monumenti-cms/