Fu edificata a partire dal 1740 per racchiudere un venerato affresco tardo cinquecentesco con la Madonna e il Bambino fra i santi Giovanni Battista e Giacomo, in origine dentro un’edicola votiva sulla strada per Loreto. Fu progettata dall’architetto Gaetano Maggi e fu inaugurata nel 1759. Costruita in laterizio, deve il suo valore alla pianta centrale, tipica dei santuari, e alla qualità dell’architettura. All’interno, tre altari: i laterali, posti alle estremità del transetto, e il maggiore, di fronte all’ingresso, che inquadra l’affresco proveniente dall’originaria edicola votiva.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://visitmontesangiusto.com/monumenti-cms/chiesa-delle-panette/