Conosciuta anche come Santa Maria in Insula, si caratterizza per la cripta, magnifica nella sua struttura, con le volte a crociera sorrette da nove colonne e un pilastro. Proprio qui furono ritrovati frammenti di laterizio di origine romana.
Fino ad alcuni anni fa, adiacente all’edificio era visitabile un museo di materiali rinvenuti durante gli scavi di sistemazione della chiesa stessa, allestito da padre Natale Sartini, ora conservato all’interno dell’abitazione del parroco.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.cessapalombo.mc.it/monumenti-cms/