Eretta nel XII secolo, è stata molto rimaneggiata nel tempo; la facciata presenta un portale a tutto sesto con decorazioni altomedievali. L’interno, di gusto barocco, è a sala unica con quattro cappelle laterali e un imponente altare centrale; conserva un’opera pregevole: un San Sebastiano ligneo cinquecentesco. La canonica è accostata alla chiesa seguendo l’andamento del terreno e formando così il sagrato triangolare. Alla fine del XIII secolo, è stata costruita la zona che circonda quest’ultimo, mentre il fabbricato adiacente la chiesa è del secolo successivo.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.caldarola.mc.it/monumenti-cms/chiesa-di-pievefavera/