La costruzione, in stile gotico, risale al XIII secolo e nonostante i rifacimenti conserva le arcate delle lunghe finestre, ora chiuse, con eleganti decorazioni in cotto. Il portale in pietra d’Istria fu eseguito da Giovanni di Fiandra su disegno di Giuliano da Majano (1485), mentre l’interno fu rifatto sul finire del XVII secolo su disegno di Ferdinando Galli da Bibbiena.
Di notevole pregio sono gli ornamenti degli altari: marmi e pale eseguite da pittori di rilievo quali il Filippo Bellini, Pier Simone Fanelli, Felice Damiani e resti di affreschi realizzati da Giacomo da Recanati. Nella chiesa sono conservate anche alcune opere di Antonio Calcagni e del Bellini.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.recanatiturismo.it/la-citta/chiese