La sua prima edificazione risale al 1558; ricostruita a partire dal 1595, la facciata è caratterizzata da un portico a tre campate coperte da volte a crociera, mentre l’interno, ad aula unica, presenta otto cappelle ornate di stucchi, tele, affreschi e arredi.
L’altare maggiore è una delle opere più importanti custodite dall’edificio: in legno intagliato e dorato con una grande ricchezza ornamentale, separa il presbiterio dal retrostante coro ligneo e al centro accoglie un imponente crocifisso ligneo.
La cantoria della controfacciata, in stile rococò, accoglie un organo del 1750 attribuito a Giuseppe Attili da Ortezzano.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.montecassiano.mc.it/monumenti-cms/