Realizzata tra il 1767 e il 1773, presenta una pianta ad un’unica navata, a doppia campata coperta con due volte a vela, ornate da crociere di stucco e tondi dipinti centrali raffiguranti S. Antonio Abate e S. Filippo.
Congiunte alla navata con voltine strombate, con la sommità caratterizzata dalla rappresentazione delle virtù cardinali dentro specchiature ovali, sono le quattro cappelle laterali arricchite da altari in struttura lignea in finto marmo.
Maggiori info? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/esperienze/chiesa-san-filippo-neri-treia/