Diversi sono i cambiamenti che l’edificio ha subito nel corso della sua storia, l’ultimo dei quali nel ‘700, quando fu “girata”: il presbiterio fu spostato dalla parte dell’entrata e fu aggiunta una monumentale gradinata per raccordare l’ingresso al nuovo piano stradale.
Al suo interno si possono ammirare una pala d’altare di Durante Nobili da Caldarola, allievo del Lotto, e un interessante quadro di G.B. Fagiani raffigurante Mogliano così come appariva nel ‘700. Dopo un recente restauro la chiesa è stata riaperta al pubblico.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.mogliano.mc.it/monumenti-cms/