Lunghe e contorte sono le vicende che ne caratterizzano la nascita; contemplano addirittura l’episodio di alcune suore che, nel 1733, furono costrette dal Vescovo di Fermo a costruire la chiesa a loro spese dopo aver usurpato un edificio di culto ad essa precedente.
A caratterizzare l’ambiente interno dell’edificio è il dipinto dell’altare maggiore che raffigura la Vergine col Bambino seduta su di un trono di nubi. In basso a sinistra, col manto rosso, San Crisogono è rappresentato con lo sguardo verso la Madonna, di cui invoca la protezione su Montechiaro che indica con la mano sinistra, mentre con la destra si tocca il petto.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.mogliano.mc.it/monumenti-cms/chiesa-di-s-grisogono/