Costruita nel 1775, ha una facciata a due ordini; semplice ed elegante è il campanile. L’interno, a unica navata e abside semicircolare, è scandito da lesene con capitelli a foglie d’acanto e stilobati modanati.
L’edificio ha subito un primo restauro nel 1968, ma è stato poi particolarmente danneggiato dal terremoto del 1997; restaurato di nuovo dopo quella circostanza, è rimasto chiuso per molti anni, per essere riaperto al pubblico solo 2018 – a seguito degli eventi sismici del 2016 – sia come luogo di culto che come contenitore culturale delle opere d’arte recuperate dalle altre chiese danneggiate del comune.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.serrapetrona.mc.it/monumenti-cms/