La chiesa fu ricostruita fra 1513 e 1529 per volere di Nicolò Bonafede da Monte San Giusto, importante personaggio della corte papale e vescovo di Chiusi, come mausoleo della propria famiglia. Al suo interno custodisce La Crocifissione, capolavoro del pittore veneziano Lorenzo Lotto ancora oggi inserito nella sua cornice originale.
Notevoli sono anche i resti di affreschi tardo cinquecenteschi attribuibili a Durante Nobili di Caldarola, allievo di Lotto, una copia della Madonna di Trapani di Nino Pisano, un Vesperbild del XV secolo.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://visitmontesangiusto.com/monumenti-cms/santa-maria-in-telusiano-o-della-pieta/