Con la sua tipica struttura in pietra, in stile romanico, risalente alla seconda metà del 1300, si trova isolata a quota 1.120 metri, all’interno del Parco dei Monti Sibillini, alle pendici del Monte Fiegni e in prossimità del Poggio della Pagnotta.
Al suo interno conserva i frammenti pittorici di affreschi raffiguranti il Crocifisso, la Maddalena e alcuni volti di angeli, i cui richiami stilistici sono riconducibili a Cola di Pietro e alla fine del XIV secolo.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.valfornace.mc.it/monumenti-cms/