L’attuale edificio risale alla fine del XVI secolo e certamente fu costruito sul sito di un altro tempio più antico preesistente. A navata unica, presenta un altare settecentesco con un tabernacolo ligneo. Lungo le pareti laterali si trovano una tela del 1765 circa, di Antonio Liozzi, che raffigura la Traslazione della Santa Casa di Loreto e San Nicola e una curiosa tela seicentesca sulla Guarigione di San Sebastiano Martire.
Nella parete di fronte merita attenzione una grande tela settecentesca raffigurante la Vergine con il Bambino con i S.S. Benedetto, Bernardo e Angeli.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.santangeloinpontano.mc.it/monumenti-cms/