Venne costruita alle porte del borgo nel 1447, per sciogliere un voto dei montecosaresi colpiti da una grave pestilenza. Nel 1576 venne abbellita con i magnifici affreschi del catino e dell’arco absidale, eseguiti da Simone de Magistris da Caldarola.
Agli inizi dell’800 si aggiunsero i due altari laterali, provenienti dalla chiesa di S. Maria del Monte appena demolita. La sagrestia ed il grazioso campanile a vela vennero infine edificati nel 1887.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.montecosaro.mc.it/monumenti-cms/