Fu costruita dopo la distruzione di un primo edificio; a ricordarlo è un mattone affisso su una parete esterna sulla quale è inciso un anno: il 1611. Nell’interno, sullo sfondo dell’altare, è posizionato un quadro della Madonna con il Bambino, a sinistra, in basso, San Giovanni che tiene in mano un grafico che raffigura il Castello turrito e lo affida alla protezione di San Benedetto, effigiato in basso, sulla parte destra. Vicino, un piccolo quadro di cui protagonista è di nuovo San Giovanni Battista, che stavolta tiene in braccio un agnello, simbolo di Cristo.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.cessapalombo.mc.it/monumenti-cms/chiesa-di-san-giovanni-battista-2/