Posizionata sulla sommità del colle, in posizione dominante rispetto al paese, dove molto probabilmente si trovava il centro dell’antico borgo, essa è riferibile nel suo impianto originale all’XI secolo e il nome deriva dal periodo di dominazione carolingia in cui si diffuse il culto di San Martino Vescovo di Tour. È uno scrigno che racchiude splendide opere pittoriche del XV secolo tra cui un polittico di Carlo e Vittore Crivelli.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.montesanmartino.mc.it/monumenti-cms/chiesa-di-san-martino-2/