La costruzione della chiesa può esser fatta risalire agli inizi del XIII secolo.
Nei secoli XVI‐XVII la chiesa appartiene alla Confraternita del SS. Sacramento.
Tracce di affreschi quattrocenteschi ornano la parete di fondo, oggi nascosta da un’abside semicircolare. La costruzione del pronao può esser fatta risalire alla prima metà del secolo XVI. Lo sperone esterno é aggiunto nel 1599; l’abside, il controsoffitto a canniccio, le paraste e le cornici sono fatti risalire al secolo XIX.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/esperienze/chiesa-di-san-sebastiano/