Risale agli ultimi anni del XVIII secolo e sorge sull’area di quella precedente, le cui vestigia restano all’interno. La facciata è in mattoni, con cuspide a quattro pilastri, terminante in un’ampia abside. Cinque gli altari presenti; il pavimento è stato realizzato dal Pizzi di San Severino Marche.
In una nicchia è venerato un Cristo ligneo in croce, pregevole opera fiorentina del XVI secolo. Di buona fattura anche la tela che rappresenta la Vergine Assunta sorretta da una schiera di angeli, con in basso i Santi Pacifico Divini e Caterina da Siena. Notevole, inoltre, un affresco raffigurante la Vergine in trono.
Maggiori info? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/esperienze/chiesa-di-santa-maria-assunta-poggio-san-vicino/