A pianta centrale, decorata di stucchi e restaurata nel 1990 a cura dell’Amministrazione di Bolognola. Due pregevoli tele raffiguranti S. Maria Egiziaca e S. Macario Eremita, entrambe seicentesche, affiancano l’altare maggiore.
La Chiesa S. Maria delle Grazie (Villa da Capo), dal punto di vista architettonico e decorativo, è la più notevole di Bolognola, non avendo inoltre subito nella sua storia, contrariamente a tutte le altre, devastanti danneggiamenti né interventi di restauro dissennati che ne abbiano snaturato il valore. L’anno della sua fondazione è incerto: è tuttavia possibile identificarla con l’edificio di cui si parla in un documento dell’agosto 1630.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.bolognola.mc.it/monumenti-cms/chiesa-di-s-maria-delle-grazie-2/