La chiesa di San Cassiano, da cui prende il nome anche il borgo di case che la circondano, è una costruzione semplice formata da due corpi rettangolari – l’aula quello maggiore e la sagrestia quello minore – cui va sommata la torre campanaria a base quadrata e si affaccia, con due dei tre lati liberi, sul pendente slargo principale di questa frazione di Fiuminata.
Poiché edificio di testa delle costruzioni che delimitano l’irta salita che conduce alla parte alta del borgo, il prospetto principale sud ovest, unicamente segnato dalle bucature di portone con cornice e trabeazione in laterizio e sovrastante oculo anch’esso incorniciato in mattoni, si differenzia da quelli di altre chiese della zona esclusivamente perché non culmina con una copertura a capanna.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/esperienze/chiesa-san-cassiano/