Seminascosto dal verde delle querce e degli ulivi, il convento sorse laddove, nel 1650, il pio morrovallese Alessandro Collaterali fece mettere fra i rami di una quercia centenaria, all’incrocio di strade campestri, un quadro raffigurante la Madonna con il Bambino Gesù – per questo è conosciuto anche come Santuario della Madonna della Quercia.
Nel 1750 la celletta, costruita a protezione della sacra e venerata immagine divenne una cappella Mariana e nel 1724 si costruì il complesso religioso attuale affidato ai padri passionisti. La chiesa fu edificata nel 1724 in forme settecentesche. Al suo interno vi è la tela della vergine incoronata.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.morrovalle.mc.it/monumenti-cms/