In uno sperone quasi inaccessibile del Monte Corsegno, a 766 metri s.l.m., sorge tuttora la chiesa dedicata a San Cataldo insieme ad altri edifici. Circa l’origine della chiesa è stato scritto che essa sarebbe sorta come eremo del sottostante monastero benedettino di Fonte Bono in epoca medievale, e dedicata quindi successivamente al santo monaco irlandese Cataldo, sepolto a Taranto. L’edificio attuale certamente, così come le case ad esso circostanti, non dovrebbero essere stati edificati, tuttavia, precedentemente al XVI secolo.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/esperienze/eremo-di-san-cataldo/