In stile romanico, è la chiesa più antica di Esanatoglia, probabilmente eretta su un vecchio tempio pagano.
La struttura infatti adornata da un’epigrafe romana posta sul basamento della torre campanaria che, secondo gli storici, sarebbe la prova di un insediamento romano, chiamato Aesa, al tempo delle conquiste di Augusto.
Caratterizzata da un esterno romanico e dagli interni settecenteschi, il particolare fascino della chiesa è donato dallo splendido portale in pietra trecentesco.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/esperienze/pieve-di-santa-anatolia/