Eretta nel borgo di Laverino, verso il fosso Orticaia, l’antica pieve di Santa Maria Assunta si distingue, appunto, per l’imponente altezza del prospetto, caratterizzato da parete a capanna cieca, su cui campeggia all’estremità sinistra il solo fianco della esile vela campanaria; di contro a causa del forte dislivello, il prospetto est si erge su strada per due metri scarsi.
Si accede, dunque, all’interno sia dal prospetto nord, caratterizzato dalla suddetta vela campanaria a fornice unico a tutto sesto e da un piccolo portale posto quasi al centro – probabile accesso originario -, sia dall’attuale prospetto principale sud sul quale fa bella mostra un portale sovrastato da finestra rettangolare che campeggia su piccolo sagrato terrazzato.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://cuoredimarche.it/esperienze/chiesa-santa-maria/