Risalente all’XI secolo, con la sua torre campanaria e l’abside poligonale domina la piazza principale della città. Presenta due piani: quello inferiore è diviso in tre navate, quello superiore ha un unico ambiente. Conserva alcuni affreschi di Cola di Pietro: un’Ultima Cena, S. Giorgio e la principessa e un Martirio di Santo Stefano con un imponente sfondo architettonico.
Altri affreschi decorano la volta della navata centrale; sulla parete di sinistra la Dormitio Virginis, mentre la Madonna del Latte che ornava la navata centrale è esposta nella cappella della parrocchiale di S. Maria Assunta.
– Momentaneamente inagibile a causa dei danni provocati dal sisma del 2016 –
Maggiori informazioni? Cliccate qui: http://turismo.comune.pievetorina.mc.it/monumenti-cms/pieve-di-santa-maria/