Fondato nel 1313 da Meruzio di Monalduccio dei Nobili di Somaregia, l’eremo sorge poco distante dal paese, all’interno di una suggestiva valletta. La chiesa in stile romanico era inizialmente intitolata a San Michele Arcangelo e solo successivamente fu dedicata al SS. Crocifisso. La costruzione faceva parte della Rocca dei Tangani (Campattone era il suo borgo), eretta sullo sperone che sovrasta la chiesa, a 922 metri di altezza, rifugio di signori feudali in perenne conflitto con i Comuni confinanti.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.fiuminata.mc.it/monumenti-cms/romitella-di-campottone/