Edificato in stile romanico nel XII secolo, è stato costruito in pietra e si presenta con una facciata a capanna e l’interno suddiviso in due navate di diverse dimensioni; in quella centrale è possibile notare una serie di pitture dei secoli XVI e XVII dove sono ben riconoscibili tratti della vita del Beato Ugolino.
Degni di ammirazione sono anche altri molti altri affreschi, tra i quali spicca quello che decora il catino absidale, che risale ai primi anni del 1600 e rappresenta l’Incoronazione della Vergine Maria. Nella navata di sinistra si trovano due piccoli archi che conducono a un raccolto sacello ricavato alla base della torre campanaria.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.fiastra.mc.it/monumenti-cms/santuario-del-beato-ugolino/