Ubicato nella zona in cui sorgeva l’antica Trea romana, l’edificio è composto da due costruzioni di epoca diversa, separate dalla mole del campanile: a sinistra la chiesa, di origine remotissima e di stile neorinascimentale liberty su cui svetta la cupola alta 42 metri; a destra il Convento dei Frati minori.
Maggiori informazioni? Cliccate qui: https://www.treiamusei.it/santuario-del-santissimo-crocifisso/