Qui si venera un’immagine raffigurante Cristo Crocifisso che si erge dal sepolcro, affresco della fine del ‘400. Il Santuario fu ricostruito in eleganti forme neoclassiche in seguito a un evento ritenuto miracoloso accaduto nell’anno 1809: due pastorelli videro schiodarsi da sé il telo che proteggeva dalle intemperie l’immagine, che doveva essere trasferita nella Chiesa di Santa Maria di Piazza ma la popolazione ad essa devota lo impedì.
La nuova costruzione fu progettata su disegno di G. Lucatelli, che realizzò anche sei tele ad olio raffiguranti la Vergine Addolorata, S. Giovanni Apostolo e quattro Angeli con i simboli della passione che si trovano lungo le pareti del santuario.
Maggiori info? Cliccate qui: http://turismo.comune.mogliano.mc.it/monumenti-cms/santuario-del-ss-crocifisso-2/